SEI TU L’ESTATE, LA DANZA DELLA PIOGGIA…AL CONTRARIO!

sei tu l'estate

E’ stato presentato a Milano Sei tu l’estate (la danza della pioggia al contrario), il nuovo brano dei ragazzi del Progetto Giovani della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT): la canzone è il frutto di sei mesi di lavoro spalla a spalla tra pazienti adolescenti, medici, professionisti e artisti.

Alla base i testi prodotti da 45 giovani tra i 15 e i 24 anni, di cui 25 tuttora in cura, che hanno prodotto fiumi di parole su ciò che significa per loro l’estate. Insieme a loro ha lavorato il team del Progetto Giovani: il dottor Andrea Ferrari, Paola Gaggiotti, coordinatrice artistica, Matteo Silva, educatore, Laura Veneroni, psicologa e Stefano Signoroni, ricercatore INT e responsabile dei progetti musicali.

I testi raccolti sono stati elaborati e trasformati nella canzone vera e propria da Signoroni insieme a Faso, il bassista di Elio e le Storie Tese che già aveva collaborato alla canzone Nuvole di Ossigeno, e a Jacopo Sarno, Giacomo Ruggeri e Tommaso Ruggeri, che avevano già lavorato per Palle di Natale. Sarno, inoltre, è anche il regista del videoclip che accompagna la canzone, realizzato da CloverThree Music.

Come ha spiegato Ferrari, responsabile del Progetto Giovani: «La danza della pioggia racconta un po’ della magia che si crea nel nostro reparto: un rito magico, l’acqua che porta la vita e lava via i dolori dell’anima. Qui la magia è una danza al contrario, perché l’obiettivo è quello di far tornare il sole nella vita degli adolescenti che stanno affrontando una malattia oncologica. C’è magia, quindi nel Progetto Giovani ma, occorre dirlo, c’è anche molta professionalità, lavoro, fatica e tante persone che si mettono in gioco con passione, inventando un nuovo modello di cura e cultura».

Il pezzo e il video sono stati resi possibili dal contributo dell’Associazione Bianca Garavaglia Onlus, che da 30 anni sostiene l’attività clinica e la ricerca del reparto.

Il ricavato dei download della canzone dalle piattaforme musicali digitali saranno devoluti in favore del Progetto Giovani.

Vuoi condividere questo post?Share on facebook
Facebook
0
Share on google
Google
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
0