DOMENICA DA THE’, UN LUOGO D’INCONTRO DEDICATO ALLA MUSICA
E’ nato a Milano grazie a Semisuona, in collaborazione con Narrafood Srl, esclusivista di Narratè©, un format che permette agli artisti di confrontarsi e aprire un dialogo con gli addetti ai lavori e con gli appassionati di musica: Domenica da thé.
La location è Casa Ventura 5 a Milano, in via Ventura, e durante i concerti, in acustico, si può sorseggiare un tè con biscotti fatti in casa. Il tè servito durante gli eventi è la miscela Narratè, un prodotto italiano che fonde il cibo con l’editoria, la cultura e l’intrattenimento. Ogni teabag infatti è collegata ad un libretto la lettura del quale coincide con il tempo di infusione.
Come ci hanno raccontato i ragazzi di Semisuona:
Il motivo per cui abbiamo creato Domenica da thé è lo stesso di Semisuona: far parlare innanzitutto i musicisti tra di loro, per creare una scena musicale più solida. In secondo luogo per creare un contatto fra addetti ai lavori e musicisti perché si fa molta fatica a mettersi in contatto con gli addetti se non hai un ufficio stampa o altri agganci.
Quindi artisti da una parte e addetti ai lavori dall’altra, per aggiungere all’esibizione anche un momento di dibattito a cui anche noi, con la nostra Arianna Riot, abbiamo partecipato durante la prima edizione domenica 19 marzo insieme a Francesco Paracchini, direttore di L’Isola che non c’era e Cecilia Miradoli, direttore artistico e di produzione di A Night Like This Festival. Abbiamo quindi potuto ascoltare, e parlare, con Claudia Is On The Sofa e Leaves and Stone, che hanno proposto cinque brani dal loro repertorio ma anche pezzi non contenuti in album.
Domenica da thé, prossimi appuntamenti
Se vi abbiamo incuriosito, il prossimo appuntamento con Domenica da thé sarà il 23 aprile con ospiti Berg e Kick. Ad ascoltarli, insieme ad un pubblico selezionato, ci saranno 3 addetti ai lavori del settore: Barbara Calzavara – promoter LeSeb, Simone Castello – della Costello’s e Guia Cortassa – critica musicale.
L’ingresso è di 5 euro (compreso un tè e biscotti, ed è necessario portare la propria tazza preferita). Per prenotazioni è necessario inviare una mail a semisuona@gmail.com. I posti sono limitati e l’apertura porte è prevista alle ore 16.30.