BAY FEST 2018, IL NUOVO (FANTASTICO) PROGRAMMA

Bay Fest 2018

Anche quest’anno gli organizzatori del Bay Fest ce l’hanno fatta a regalarci un Ferragosto punk di tutto rispetto: dopo aver annunciato i Lagwagon già qualche mese fa sono arrivate le nuove (fantastiche) conferme.

Questo post sarà in costante aggiornamento, rimanete sempre sintonizzati per conoscere subito tutte le informazioni utili!

Indice

Bay Fest 2018 lineup e programma

La lineup day by day del Bay Fest 2018 non la conosciamo ancora, ma vi possiamo già confermare che oltre alla band di Joey Cape ci saranno anche Mad Caddies, The LillingtonsDropkick Murphys, Agnostic Front, The Flatliners, Suicidal Tendencies, Bad Religion e Millencolin.

Per quanto riguarda gli italiani invece sono confermati BeerBong, Edward in Venice, Forty Winks, Inarrestabili, Second Youth, Senzabenza e Sunset Radio.

Mad Caddies

Fin dagli inizi, quasi venti anni fa, i Mad Caddies hanno conquistato fan in tutto il mondo con la loro miscela unica di reggae, punk e ska. Il loro ultimo album pubblicato è Dirty Rice, del 2014, prodotto con la guida ed il supporto creativo di Fat Mike, frontman dei NOFX nonché fondatore della Fat Wreck Chords.

The Lillingtons

La storia dei The Lillingtons inizia nel lontano 1996 con un album pop punk autoprodotto, Shit Out Of Luck, con cui Kody Templeman (voce e chitarra), Cory Laurence (basso) e Tim O’Hara aka Timmy V (batteria) sfogano le proprie turbe sentimentali tipicamente adolescenziali. Continuano poi il proprio percorso ispirandosi a gruppi come Ramones e Screeching Weasel finché pubblicano per la Lookout Records Death By Television, definito da Fat Mike dei NOFX “the best pop-punk album of all the time”. Dopo anni di rotture e reunion nel 2016, a dieci anni esatti dall’ultima pubblicazione discografica, la band si è riformata e ha dato vita al disco Stella Sapiente.

Dropkick Murphys

Nati nei sobborghi di Boston nel 1996 i DM sono inizialmente un gruppo di amici che si trova a suonare per puro divertimento. Ad oggi la band conta nove album: l’ultimo, 11 Short Stories of Pain and Glory, è stato pubblicato il 6 gennaio 2017 dalla Born & Bred Records. Il disco, prodotto da Ted Hutt, è stato registrato ai Sonic Ranch Studios, a 30 miglia da El Paso (Texas), città sul confine tra Stati Uniti e Messico.

Agnostic Front

Gli Agnostic Front non hanno certo bisogno di presentazioni. Vi diciamo solo che sono tra i grandi veterani della scena hardcore NY: hanno realizzato in più di trentacinque anni di carriera 11 album di studio. L’ultimo, The American Dream Died, è uscito ad aprile 2015 su etichetta Nuclear Blast. Gotta gotta gotta GO!

The Flatliners

I The Flatliners possono vantare un traguardo invidiabile: stanno insieme da 15 anni sempre con la stessa lineup. Il loro disco più recente è Inviting Light, pubblicato lo scorso aprile per Rise Records/Dine Alone Records.

Suicidal Tendencies

La band capitanata di Mike Muir torna in Italia dopo l’enorme successo registrato poco più di un anno fa alla tappa milanese del Persistence Tour. La band, leggenda dell’hardcore californiano, si è formata a Venice negli anni Ottanta.

Bad Religion

Con il prossimo tour la band – che torna al Bay Fest per il secondo anno consecutivo – celebra i 30 anni di Suffer, suonando il disco per intero.

Millencolin

I Millencolin, band originaria di Örebro e portavoce per eccellenza dello skate punk, negli anni hanno prodotto ben otto album in studio, tra cui Life On a Plate, For Monkey ma soprattutto Pennybridge Pioneers che li ha catapultati fuori dai confini svedesi grazie a singoli come Penguins And Polar Bears, Fox e No Cigar. Il loro ultimo album è True Brew, pubblicato nel 2015 da Epitaph.

 

Bay Fest 2018 date

Anche quest’anno il Bay Fest 2018 si terrà al Parco Pavese a Bellaria Igea Marina, che si trova in viale Pinzon 227, ed è in programma dal 12 al 14 agosto.

Bay Fest 2018 biglietti

I biglietti per il Bay Fest 2018 sono già disponibili in prevendita: al momento su www.ticketone è possibile acquistare l’abbonamento per tutte e tre le giornate al costo di 93,50 € (compresi ddp). Prossimamente saranno messi in vendita i biglietti camping.

Per rivivere l’edizione 2017, con le nostre foto e il report, fate un salto QUI!

Vuoi condividere questo post?Share on facebook
Facebook
0
Share on google
Google
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
0