SANREMO 2018 QUINTA SERATA, CHI VINCERA’?

sanremo 2018

Sanremo 2018 è finalmente entrato nel vivo! Per non perdere il filo noi di AnotherSound abbiamo raccolto per voi tutto quello che c’è da sapere sulla kermesse.

Sanremo 2018 scaletta e ordine di esibizione

Quinta serata 10 febbraio

Luca Barbarossa
Red Canzian
The Kolors
Elio e le Storie Tese
Ron
Max Gazzè
Annalisa
Renzo Rubino
Decibel
Vanoni Pacifico Bungaro
Giovanni Caccamo
Lo Stato Sociale
Facchinetti/Fogli
Diodato/Roy Paci
Nina Zilli
Noemi
Meta/Moro
Avitabile/Servillo
Le Vibrazioni
Mario Biondi

Quarta serata 9 febbraio

Leonardo Monteiro
Mirkoeilcane
Alice Caioli
Ultimo
Giulia Casieri
Mudimbi
Eva
Lorenzo Baglioni

Renzo Rubino con Serena Rossi
Le Vibrazioni con Skin
Noemi con Paola Turci
Mario Biondi con Ana Carolina e Daniel Jobim
Annalisa con Michele Bravi
Lo Stato Sociale con Paolo Rossi e il coro dell’Antoniano
Max Gazzè con Rita Marcotulli e Roberto Gatto
The Kolors con Tullio de Piscopo ed Enrico Nigiotti
Vanoni-Bungaro-Pacifico con Alessandro Preziosi
Diodato/Roy Paci con Ghemon
Facchinetti/Fogli con Giusy Ferreri
Avitabile/Servillo con Daby Touré e Avion Travel
Meta/Moro con Simone Cristicchi
Giovanni Caccamo con Arisa
Ron con Alice
Red Canzian con Marco Masini
Decibel con Midge Ure
Luca Barbarossa con Anna Foglietta
Nina Zilli con Sergio Cammariere
Elio e le Storie Tese con i Neri per Caso

Terza serata 8 febbraio

Mudimbi
Eva
Ultimo
Leonardo Monteiro

Giovanni Caccamo
Lo Stato Sociale
Luca Barbarossa
Avitabile/Servillo
Max Gazzè
Facchinetti/Fogli
Meta/Moro
Noemi
The Kolors
Mario Biondi

Seconda serata 7 febbraio

Lorenzo Baglioni
Giulia Casieri
Mirkoeilcane
Alice Caioli

Le Vibrazioni
Nina Zilli
Diodato/Roy Paci
Elio e le Storie Tese
Vanoni Bungaro Pacifico
Red Canzian
Ron
Meta/Moro aggiornamento ore 19: il duo è stato sospeso dal Festival in attesa di approfondimenti sulla presunta violazione del regolamento (portata alla luce ieri sera da Giulio Pasqui, collega di Altrospettacolo). Al loro posto si esibirà Renzo Rubino
aggiornamento ore 20: è stato comunicato che l’esibizione è stata rinviata, non sospesa
Annalisa
Decibel

Prima serata 6 febbraio

Annalisa
Ron
The Kolors
Max Gazzè
Vanoni Bungaro Pacifico
Meta/Moro
Mario Biondi
Facchinetti/Fogli
Lo Stato Sociale
Noemi
Decibel
Elio e le Storie Tese
Giovanni Caccamo
Red Canzian
Luca Barbarossa
Diodato/Roy Paci
Nina Zilli
Renzo Rubino
Avitabile/Servillo
Le Vibrazioni

Sanremo 2018, il caso Meta-Moro: cosa è successo?

Al termine della prima puntata di Sanremo 2018 Giulio Pasqui, collega di Altrospettacolo, segnala che il brano che Ermal Meta e Fabrizio Moro hanno portato al Festival è molto simile a Silenzio, presentato da Ambra Calvani e Gabriele De Pascali alle selezioni di Sanremo Giovani 2016. Andrea Laffranchi, collega del Corriere della Sera, riprende la questione al Dopofestival e fa ascoltare la canzone incriminata (che in quel momento era ancora presente sul sito della Rai, ma ora non è più raggiungibile) con il suo cellulare.

Scoppia il caso, che tiene banco mercoledì 7 febbraio in conferenza stampa perché, derivando da un’altra canzone dello stesso co-autore (Andrea Febo), Non mi avete fatto niente di Meta-Moro potrebbe non essere considerata nuova, requisito previsto dal regolamento, essendo una sorta di auto-citazione (*nota: non si è MAI parlato di plagio, quindi titolare “non è plagio” per assolvere i due artisti, va da sè, è fuorviante perché non è quello il punto).

In un primo momento non viene presa nessuna decisione ufficiale mentre in serata si comunica che l’esibizione del duo è sospesa (poi viene corretto rinviata all’8 e non sospesa).

Giovedì 8 febbraio, durante la conferenza stampa, viene infine annunciato che la canzone Non mi avete fatto niente rimane in gara. Questione chiusa quindi (non senza dubbi residui).

(post in costante aggiornamento prima, durante e dopo lo svolgimento dell’evento)

Sanremo 2018, date

La sessantottesima edizione del Festival di Sanremo è in programma dal 6 al 10 febbraio 2018.

Sanremo 2018, conduttori

Sarà Claudio Baglioni il direttore artistico di Sanremo 2018 e il capitano della squadra che animerà dal palco del Teatro Ariston. A questo proposito il direttore generale della Rai Mario Orfeo ha dichiarato:

Siamo onorati e felici che Baglioni abbia accettato il nostro invito. Con Claudio costruiremo un’edizione di Sanremo in cui le canzoni e le interpretazioni saranno assolute protagoniste del più grande evento dedicato alla musica italiana

I suoi partner nella conduzione saranno Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker.

Sanremo 2018, Dopofestival

Confermato anche quest’anno il Dopofestival al Teatro del Casino (nuova location, al posto di Villa Ormond), che sarà condotto da Edoardo LeoSabrina Impacciatore e Carolina Di Domenico. Saranno presenti anche Rocco Tanica e, come resident band, The Bluebeaters.

Sanremo 2018 cantanti – Big

L’elenco dei cantanti in gara a Sanremo 2018 è stato svelato durante la serata di Sarà Sanremo, venerdì 15 dicembre. Si tratta di:

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli
Nina Zilli
The Kolors
Diodato e Roy Paci
Mario Biondi
Luca Barbarossa
Lo Stato Sociale
Annalisa
Enzo Avitabile e Peppe Servillo
Giovanni Caccamo
Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico
Renzo Rubino
Noemi
Ermal Meta e Fabrizio Moro
Le Vibrazioni
Ron
Max Gazzè
Decibel
Red Canzian
Elio e Le Storie Tese

Durante le serate del Festival non ci saranno eliminazioni. Tutti si esibiranno fino all’ultima serata, durante la quale sarà stilata la classifica finale. Le cover invece saranno sostituite dai duetti.

Sanremo 2018 cantanti – Nuove Proposte

Nel corso di Sarà Sanremo sono state scelte anche le Nuove Proposte di Sanremo 2018:

Lorenzo Baglioni
Mirkoeilcane
Eva
Giulia Casieri
Mudimbi
Ultimo
Leonardo Monteiro
Alice Caioli

Eliminati quindi:

Santiago (purtroppo)
Dave Monaco
Jose Nunes
Nyvinne
Iosonoaria
Carol Beria
Luchi
Aprile & Mangiaracina
Antonia Laganà

A questo link è possibile ascoltare tutti i brani degli artisti.

Sanremo 2018, biglietti: dove si comprano e quanto costano

La biglietteria del Festival di Sanremo è gestita dalla Rai: le prevendite aprirenno lunedì 8 gennaio e nella prima fase di vendita si potranno acquistare solo gli abbonamenti alle 5 serate (che, come riferisce Il Secolo XIX, costeranno 1290 euro per la platea e 672 per la galleria). Potranno essere acquistati direttamente alla biglietteria dell’Ariston.

Nei giorni che precedono l’inizio dell’evento verranno messi in vendita i biglietti rimanenti (solitamente prenotazioni non ritirate).

Vuoi condividere questo post?Share on Facebook
Facebook
0Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin